UNIPOL
Per un’impresa ragionare di sostenibilità significa in primo luogo occuparsi di rischi ESG
Per un’impresa ragionare di sostenibilità significa in primo luogo occuparsi di rischi ESG (Environmental, Social and Governance) a cui può essere esposta o che può accrescere, attraverso i suoi impatti.
La categoria dei rischi ESG è relativamente giovane da un punto di vista normativo: introdotta da Basilea III e Solvency II nel sistema finanziario, è poi stata estesa all’universo produttivo con l’adozione da parte della Commissione Europea della CSRD. D’altro canto, da anni la letteratura e la prassi volontaria si sono occupate di sviluppare modelli e sistemi di identificazione dei rischi ESG, di valutazione dell’esposizione attuale e prospettica, nonché delle misure di mitigazione.
Le nuove normative (CSRD, CS3D, Tassonomia) avevano accelerato in modo importante la diffusione di questi temi anche nel sistema delle medie e piccole imprese, con l’ultimo decreto omnibus, volto alla semplificazione: la platea si è decisamente ridotta, ma le imprese nel frattempo hanno capito l’importanza di proteggersi rendendosi più resilienti a tali rischi (primo tra tutti il cambiamento climatico), e proteggendosi ove possibile. Il broker può essere un consulente ideale, già in rapporto fiduciario con l’impresa, per capire meglio l’esposizione del singolo e per aiutarlo a comprendere quali di questi rischi possono essere coperti da garanzie assicurative e dove invece bisogna esclusivamente operare sui propri processi.
Inoltre, prendere in considerazione gli aspetti ESG significa anche capire dove possono esserci opportunità che nascano dalla creazione di valore condiviso con gli stakeholder, intercettando bisogni sociali a cui dare una risposta commerciale. Questo vuol dire nuove attività, nuovi prodotti e nuovi potenziali mercati. Anche a questo proposito il broker può aiutare l’impresa a comprendere il nuovo modello di business e ad attrezzarsi di conseguenza.
Unipol è al fianco dei broker con soluzioni su misura per le aziende e con un focus, in questo momento di grandi mutamenti climatici, sulle coperture assicurative specifiche per eventi catastrofali.
Per un contatto diretto e per approfondire tematiche anche inerenti i rischi aziendali è possibile scrivere a: canalebroker.commerciale@unipol.it
